![]() Associazione Italiana di Cultura Classica |
I Redaettori |
![]() Blog degli studenti del Liceo Dettori |
![]() |
Modulistica |
|
Chi pubblica nel Sito |
|
Il nostro canale video |
![]() |
Progetti PON 2014-2020 |
![]() |
Registro Alunni e Famiglie |
![]() |
Registro on line Docenti |
![]() |
Condividi sui social |
Icone utili alla navigazione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Informazione amministrativa |
La Segreteria pubblica autonomamente nelle sezioni Circolari Indirizzo email capc03000v@istruzione.it |
Discussioni |
![]() Questioni, opinioni, problemi |
docente: Stefania Cois
materie: Italiano 2^ E; Latino in 3^ E; Latino e Greco in 4^ E
sportello didattico di Latino e Greco: una volta a settimana (in genere di mercoledì o giovedì), dalle 15.00-17.00
classi: 2^ ,3^ E e 4^E
colloqui generali e per appuntamento
17/06/2018
Programmi svolti nell'anno scolastico 2017/2018
Greco in I E, Latino e Greco in IV e V E. »
15/05/2017
Per la 4^E: Paideia e humanitas
Approfondimento sul rapporto tra la paideia greca e l'humanitas romana. La centralità della parola nella formazione isocratea e i suoi influssi a Roma. »
19/04/2017
Risultati del questionario
I ragazzi di Culture Academy, della 3^ e 4^ E, pubblicano i dati emersi dal questionario sul Regio Museo Archeologico di Cagliari »
28/03/2017
Per la 2^E: percorso tematico sull'amore nei poemi epici postomerici.
Analisi del III libro delle Argonautiche di Apollonio Rodio e del IV libro dell'Eneide di Virgilio. »
06/02/2017
Questionario sul riutilizzo del Regio Museo Archeologico di Cagliari
La 3^ e la 4^ E, nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, propongono un'indagine conoscitiva aperta al contributo di tutta la popolazione. »
03/02/2017
Per la III e la IV E: De architectura di Marco Vitruvio Pollione
La conoscenza di quest'opera latina rientra anche nell'attività di alternanza scuola-lavoro. »
13/12/2016
Incontro con i genitori delle classi III e IV E
Mercoledì 14/12/2016, dalle 15 alle 16, si terrà un incontro per presentare il progetto di alternanza scuola-lavoro. »
12/10/2016
Per la IV E: l'età di Augusto
Un video di Rai Storia »
07/10/2016
Per la IV E: La Poetica di Aristotele e il teatro
Testo integrale dell'opera, video sulle rappresentazioni teatrali e un'intervista a prof. Canfora. »
30/09/2016
Per la IV E: La Pro Caelio di Cicerone
L'opera completa e un saggio critico. »
30/09/2016
Per la IV E: Il processo attico e il reato di adulterio.
Introduzione alla lettura dell'orazione Per Eufileto di Lisia. »
21/06/2016
Programmi delle classi 1^, 2^ e 3^ E
Italiano, Storia e Geografia (1^E); Latino, Storia e Geografia(2^E); Greco (3^E) »
10/05/2016
Per la 2^E: Storia medioevale
Sintesi sul passaggio dall'Alto al Basso Medioevo e materiali per lo studio del feudalesimo. »
03/05/2016
Per la 2^E: approfondimenti sul programma di Storia medioevale
Video sugli Arabi, la battaglia di Poitiers e Carlo Magno »
14/04/2016
Per la 2^E: Laboratorio sull'art.9 della Costituzione
Percorso sul patrimonio storico-artistico e paesaggistico dell'Italia: riferimenti bibliografici. »
23/06/2015
Classe 2^E: Programmi di Italiano, Storia e Geografia
Programmi dell'anno scolastico 2014/2015 »
23/06/2015
Classe 1^E: Programmi di Latino, Storia e Geografia
Programmi dell'anno scolastico 2014/2015 »
15/05/2015
Storia per la 2^E
Sintesi del passaggio dall'Alto al Basso Medioevo »
Pagina successiva |