![]() Associazione Italiana di Cultura Classica |
I Redaettori |
![]() Blog degli studenti del Liceo Dettori |
![]() |
Modulistica |
|
Chi pubblica nel Sito |
|
Il nostro canale video |
![]() |
Progetti PON 2014-2020 |
![]() |
Registro Alunni e Famiglie |
![]() |
Registro on line Docenti |
![]() |
Condividi sui social |
Icone utili alla navigazione |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Informazione amministrativa |
La Segreteria pubblica autonomamente nelle sezioni Circolari Indirizzo email capc03000v@istruzione.it |
Discussioni |
![]() Questioni, opinioni, problemi |
Il fenomeno neofascista sta progressivamente diventando un pericolo sempre più serio non solo in Europa ma anche nella nostra realtà cittadina.
I gravissimi fatti dell’ultimo 25 Aprile (quando gli antifascisti vennero sgomberati dalla polizia da piazza Gramsci per permettere una manifestazione di nostalgici http://www.youtube.com/watch?v=Wv-PvAub0RM), la testa di un corteo studentesco presa proditoriamente quest’inverno a Quartu dai neofascisti, l’attacco del 28 Marzo al circolo Gramsci, oltre al dilagare in città di scritte e striscioni di Forza Nuova e Casa Pound, sono fenomeni intollerabili contro cui dobbiamo opporci tutti.
Per questo vogliamo muovere un appello non solo agli studenti e alle studentesse ma anche e soprattutto ai professori e alle professoresse affinché promuovano la partecipazione dei propri studenti a queste attività antifasciste da noi proposte.
L’antifascismo è il fondamento della società in cui viviamo; non possiamo e non dobbiamo dimenticarlo. Partecipiamo!
Tag: aprile - antifascista - studenti - dettori - gramsci - -
![]() |
![]() |
![]() |